SILVANA MOSSANO Partito da Casale per andare a rimuovere dal muro di una casa di Bristol «lo starnuto» del misterioso writer inglese Bansky, dedicato all’era del covid, è finito invece in una camera di sicurezza di Sua Maestà la Regina. …
SILVANA MOSSANO «L’Italia è un hotspot dei maggiori cambiamenti climatici», cioè un «punto caldo», un crocevia nevralgico dove si assiste, in misura più massiccia che altrove, all’esemplificazione di eventi atmosferici estremi e agli effetti dell’aumento della temperatura sul pianeta. Lo …
RECENSONE di SERGIO SALVI «La verità sul caso Harry Quebert» – autore Joel Dicker, traduzione di Vincenzo Vega, edito da Giunti Editore/Bompiani, prima edizione italiana giugno 2013, nuova edizione giugno 2020 pp 775. Libro regalatomi a Natale 2020 da Michele …
SILVANA MOSSANO La frase «mi scuso» ha sempre più la consistenza della sciatta faciloneria e sempre meno la tenuta di una seria contrizione. L’esternazione del pentimento, affidata a post e cinguettii, spesso non è un’invocazione sincera di perdono, né una …
SILVANA MOSSANO Quando, tra cento anni, si ricorderà la pandemia del covid come adesso viene evocata la strage dell’influenza «spagnola» avvenuta tra il 1918 e il 1920, si avrà a disposizione una quantità incommensurabile di dati. I numeri – contagiati, …
RECENSIONE DI SERGIO SALVI «Il Grande Gualino – Vita e avventure di un uomo del Novecento», autore Giorgio Caponetti, edito da Utet, prima edizione giugno 2018, quarta ristampa giugno 2019 pp 435. Nella foto: la copertina e una vecchia cartolina …
SILVANA MOSSANO A Pasquetta di un po’ di tempo fa, un ragazzo di poco più di vent’anni si schiantò in moto in una via del centro storico di Casale: per evitare una Cinquecento che si stava muovendo dal parcheggio a …
SILVANA MOSSANO E’ fin bello a vedersi, come un fiore leggiadro, originale e composito. A guardarlo nella sua riproduzione figurata e molto ingigantita – perché il covid 19, alias coronavirus, non è neppure visibile con un microscopio ottico, ma solo …